La cultura a Bologna.
I teatri a Bologna.

Il teatro come attività culturale e insieme di svago si diffuse a Bologna già dal Cinquecento. Il primo teatro pubblico fu il Teatro della Sala aperto nel 1547 nel Palazzo del Podestà nell'attuale Piazza Maggiore. Ma questa forma di intrattenimento ebbe sempre più diffusione tanto che oggi si possono ammirare vari teatri.
I principali sono: L'Arena del Sole situato nella centralissima Via Indipendenza, dotato di due sale che ospitano interpretazioni popolari e internazionali. Il Teatro delle Celebrazioni situato a ridosso delle mura Bolognesi e dedicato ai comici e alla danza contemporanea.
Il Teatro comunale di Bologna che ospita spettacoli musicali di opera lirica e musica sinfonica. Infine dedicato a spettacoli per i più piccoli vi è il Teatro Testoni. |